• Carla Magnan
  • 6:16 PM 4 Ottobre 2022

VOCI for flute and voice

L’ormai consueto appuntamento della Settimana della Musica Contemporanea del Conservatorio “Cantelli” da quest’anno si evolve naturalmente in C@n’t tell it ovvero L’Autunno Contemporaneo.

VOCE DI DONNA (INAUDITA MUSICA)

VIZZANA LUCREZIA ORSINA (1590-1662) AVE STELLA MATTUTINA

per voce e basso continuo (arr. Flauto)

EMANUELA BALLIO (1968) TWO SONGS

LET ME BE OBSEQUIOUS IN THY HEART I AM THAT I AM

FRANCESCA GAMBELLI

FLEBILI RAGGI DI LUCE 2022 [Paolo Zampini]

BEATRICE CAMPODONICO (1958) GELBE WORTE 2014

per Flauto in Sol

ELAINE FINE (1959)
SLEEP THOU, AND I WILL WIND THEE IN MY ARMS 2018

Atto IV, prima scena da “A Midsummer Night’s Dream” [William Shakespeare]

BARBARA RETTAGLIATI (1964)
IL NOSTRO VISO È SILENZIO

DELL’ANIMA
SALTARE
SAPEVI DI ULTIMO BACIO da “Tremillepiedi” 2022 – première

[Paolo Zampini]

MONIQUE GABUS (1924-2011) QUATRE ESQUISSES GRECQUES 1982

Sapho [Marion Gremillot-Cadet] Epitaphe de Seikilos
Chanson [Mesomede de Crète] Vocalise

HILDEGARDA DI BINGEN (1098-1179) O MAGNE PATER VOCE SOLA

KAIJA SAARIHAO (1952) CHANGING LIGHT 2005

per voce e flauto [Rabbi Jules Harlow]

SIMONETTA SARGENTI

NEI DESERTI 2 2022
Vers. per voce e flauto [G.I. Giabra- Mu in Bsisu]

BARBARA STROZZI (1619-1677) L’ERACLITO AMOROSO OP. 14

per voce e basso continuo

CARLA MAGNAN (1968) VOCI

per soprano e flauto

CARLA REBORA (1973)
IL CIEL VELOCISSIMO 2021

Azione scenica sui 9 cieli dal Paradiso di Dante [Dedicato a Silvia Capra e Paolo Zampini]

Duo AulosVox: Voce Silvia Capra, Flauto Paolo Zampini

Silvia Capra (soprano) e Paolo Zampini (flauto), il Duo AulosVox, sono i nostri ospiti all’interno del ciclo di concerti Inaudita musica, storico appuntamento del Conservatorio “Cantelli”.

I concerti di Inaudita musica si sono concentrati negli anni nella divulgazione, ricerca ed esecuzione nell’ambito della composizione ‘al femminile’.

In questo interessante programma che il Duo ci propone, potrete ascoltare brani in una virtuale macchina del tempo musicale che inizia il suo viaggio dal Medioevo (Hildegarda di Bingen, probabilmente la prima donna musicista dell’età cristiana), passando per il Rinascimento, il Barocco, fino alle compositrici dei giorni nostri.

Il Duo AulosVox nasce nel 2020.
Silvia Capra, soprano, e Paolo Zampini, flautista, entrambi concertisti con alle spalle una lunga e prestigiosa carriera, decidono di dare vita ad un progetto che possa dar
loro la possibilità di proporre un repertorio cameristico estremamente suggestivo ed originale.
Prendendo spunto da composizioni di autori francesi risalenti esattamente ad un secolo fa (Ibert, Caplet, Roussel) si prosegue con quelle di repertorio (Morricone, Berio) fino ad arrivare a quelle dedicate ad AulosVox.

Di particolare interesse è appunto il ciel velocissimo della compositrice genovese Carla Rebora, lavoro che ha impegnato Silvia Capra e Paolo Zampini in una ricerca sonora e teatrale di grande impatto emotivo.
Nel corso di questi due anni il Duo ha svolto numerosi concerti in Italia e all’estero, riscontrando sempre il favore del pubblico.

Contact info

Settimana della Musica Contemporanea, Auditorium “F.lli Oliveri”, Novara

0 Comments

Leave a comment

  • VOCI for flute and voice

  • 05:00 PM 8 Ottobre 2022
  • Settimana della Musica Contemporanea, Auditorium “F.lli Oliveri”, Novara

News

  • ©première my work “e lentamente prende forma”, for string quartet, with Giovanni Ricciardi, both artists of the NYCMS. Palazzo Ducale, Genova, 2020

    Read more >>
  • ©première my work “e lentamente prende forma”, for string quartet, with Andrea Cardinale, Federico Mazzucco, Giuseppe Francese e Giovanni Ricciardi, Palazzo Ducale, Genova, 2020

    Read more >>
  • ©première my work “e lentamente prende forma”, for string quartet, Palazzo Ducale, Genova, 2020

    Read more >>