• Carla Magnan
  • 7:23 PM 24 Ottobre 2016

…À BORD D’UN PETIT TRAIN DE PLAISIR, for four-handed piano, string quartet and actress


la_gar_st_lazare_1877_c-monet_

La gare St Lazare 1877, C.Monet

Decima Stagione concertistica Teatro Rossetti, Città del Vasto

Direzione artistica Raffaele Bellafronte presenta:

AZIO CORGHI / CARLA MAGNAN E CARLA REBORA

…À BORD D’UN PETIT TRAIN DE PLAISIR! 

Trascrizione dal balletto comico UN PETIT TRAIN DE PLAISIR di Azio Corghi (dai Péchés de vieillesse di Rossini) per pianoforte a quattro mani, quartetto d’archi e voce recitante con l’aggiunta dello spiritoso testo appositamente composto  da Quirino  Principe. Un omaggio ad Azio Corghi, questa creazione rivisita Un petit train de plaisir, un’opera brillante, scherzosa e virtuosa dell’ accattivante compositore, che ha lasciato il segno nella creazione musicale contemporanea. Risolutamente giovane e innovativa, la trascrizione per pianoforte a quattro mani e quartetto di quest’opera pirotecnica (originariamente concepita per due pianoforti e percussioni) è proposta in prima mondiale. Un’ora di spettacolo intenso.

 

Chiara Soave e Cecilia Baccolo, Piano Duo; Cristiana Voglino, Voce recitante  e il Jok Quartet: Daniele Richiedei e Alice Baccolo, Violini; Antonio Granata, Viola e  Marco Pennacchio, Violoncello

http://www.teatrorossetti.it

 

unknown web_duosoavebaccolo_soave_baccolo_piano_duo_gallery_3

 

Soave Baccolo, Piano Duo e Azio Corghi

 

BREVE DESCRIZIONE OPERA 

Rossini, dopo il 1855, anno del suo definitivo trasferimento a Parigi, componeva molto per pianoforte e accoglieva nel suo salotto i grandi interpreti del momento. I Péchés de vieillesse sono pezzi pianistici quasi totalmente privi di virtuosismo strumentale ma geniali nella felicità delle trovate musicali e nell’ironia caricaturale. Pur non modificando l’originaria struttura armonico-formale rossiniana, nella composizione di “Un nouveau petit train de plaisir” si agisce sui parametri relativi alla dinamica, ampliata attraverso l’impiego dei due pianisti e del quartetto d’archi. Lo spazio acustico si allarga e uscendo gradualmente dal campo delle frequenze “temperate”, fino a raggiungere le fonti più disparate del suono indeterminato con un riferimento chiaro all’intervento jazzistico. Dal treno in corsa affiora, di volta in volta, la successione dei brani interi o frammentati, autonomamente, alternati oppure sovrapposti fra di loro. Resta da aggiungere, infine, che la componente gestuale dell’interpretazione musicale, in certi casi volutamente evidenziata, chiama direttamente in causa il gesto coreografico e con esso interferisce, interagendo con il testo divertentissimo ed ironico di Quirino Principe, che lui stesso definisce un feuilleton  con  venature tragico-teologiche su  musiche  di  Gioachino  Rossini commentate  da  un  volonteroso  (ma  inadeguato) Quirino  Principe.

 

quirino-principe

Quirino Principe

Contact info

Stagione concertistica di Vasto, Teatro Rossetti, Via Aimone 1, Vasto, Chieti (Italia)
  • Carla Magnan +393923575264
  • info@carlamagnan.com

0 Comments

Leave a comment

  • …À BORD D’UN PETIT TRAIN DE PLAISIR, for four-handed piano, string quartet and actress


  • 19 Febbraio 2017
  • Stagione concertistica di Vasto, Teatro Rossetti, Via Aimone 1, Vasto, Chieti (Italia)

News

  • ©première my work “e lentamente prende forma”, for string quartet, with Giovanni Ricciardi, both artists of the NYCMS. Palazzo Ducale, Genova, 2020

    Read more >>
  • ©première my work “e lentamente prende forma”, for string quartet, with Andrea Cardinale, Federico Mazzucco, Giuseppe Francese e Giovanni Ricciardi, Palazzo Ducale, Genova, 2020

    Read more >>
  • ©première my work “e lentamente prende forma”, for string quartet, Palazzo Ducale, Genova, 2020

    Read more >>