ASSOCIAZIONE CULTURALE PAN – L’ANTICO E IL NUOVO
PRIMAVERA 2021 LA PAROLA E LA MUSICA
Palazzo Tursi, Sala di Rappresentanza, Genova
27 maggio 2021
QUARTETTO DI FAGOTTI
Giorgio Mandolesi, Massimo Ferretti Incerti, Maurizio Barigione, Alessio Pisani
Programma
Vincenzo Toscano, Prosopon
Marco Betta, Madrigale
Claudio Leonardi, Divertimento op.92
Daniele Venturi, Four by Four
Gioacchino Rossini, Largo al factotum
Carlo Galante, Ance Oscure
Giovanni D’aquila, In the unsymmetrical garden
Carla Magnan, Il Magnifico Canocchiale
Hoagy Carmichael, Stardust
Il fagotto, la sua storia, il suo repertorio, la didattica, la ricerca.
LowBb bassoon cluster propone il repertorio del fagotto attraverso composizioni originali e rielaborazioni per ensemble di fagotti, collaborando con compositori contemporanei per l’ampliamento del repertorio di questo splendido strumento.
Il primo CD del LowBb bassoon Cluster, infatti, contiene nove brani, tutti inediti, dedicati da compositori italiani proprio al LowBb bassoon cluster. Nello stesso CD viene utilizzato per la prima volta in un ensemble di fagotti, il fagottino, straordinario strumento che merita indubbiamente di essere affrancato dal mero uso didattico odierno.
A questa continua ricerca di nuove sonorità, seppur mantenendo una grande attenzione alla tradizione e al passato grazie all’esperienza maturata nello studio della prassi esecutiva su strumenti storici, il LowBb bassoon cluster affianca una grande attività pedagogica organizzando e partecipando a Masterclass internazionali, affrontando in questo modo e tramite gli allievi, i molteplici aspetti dello strumento e del suo repertorio. Quattro maestri che contemporaneamente possono offrire agli allievi insegnamenti nelle loro differenti specialità, in questo senso il LowBb bassoon si rivela un vero e proprio “cluster”!
Giorgio Mandolesi è Basson-solo dell’Orchestre de Paris (France), Professore di fagotto moderno e antico presso la ZHdK-Zurcher Hocschule der Kunste (Zurich, Svizzera) e di fagotto antico presso il CNSMDP-Conservatoire National Superieur de Musique et de Danse de Paris (Francia).
Alessio Pisani è controfagottista, docente di fagotto presso Conservatorio N. Paganini di Genova.
Massimo Ferretti Incerti è primo fagotto dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.
Maurizio Barigione è secondo fagotto e controfagotto presso l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo e docente di fagotto presso il Conservatorio A. Scontrino di Trapani.
Il brano di Carla Magnan IL MAGNIFICO CANOCCHIALE è contenuto nel loro cd, edito da Stradivarius
0 Comments