• Carla Magnan
  • 3:56 PM 16 Dicembre 2020

IL CIELO DI PIETRA, for piano

Il 57° Festival di Nuova Consonanza, continua la sua variegata programmazione con il Duo Alterno, composto dal soprano Tiziana Scandaletti e dal pianista-compositore Riccardo Piacentini, con un concerto intitolato “Labirintica-mente in labirintici sensi”.

Nel passare da una vocalità all’altra vengono inseriti dei brani per pianoforte solo: tra Marcello Panni e Roberta Vacca si eseguiranno due brani, uno di Carla Rebora – n. 3 Transazioni, alternanza e incroci da Quattro Coreografie (2002) – e uno di Carla Magnan, n.2 IL CIELO DI PIETRA. Hommage à Alexander Scriabin da Cosmofonie (2016 e seguenti).

“Con COSMOFONIE (2007) di Carla Magnan (Genova 1968) che traggono ispirazione dalle Cosmicomiche (Einaudi 1965) di Italo Calvino, al discorso di tipo surreale si affianca quello di tipo comico. E non è di secondo piano il fatto che esista un umorismo surreale, o dell’assurdo, un umorismo sviluppatosi a partire dagli anni Venti del ’900 e che scaturisce dalla sovversione delle aspettative del pubblico, come nel caso della Fontana di Marcel Duchamp, del 1917, che altro non è che un orinatoio rovesciato, firmato “R. Mutt”. Impertinenza ed irriverenza animano i brani della Magnan che a suo dire »raccontano di esperimenti, salti tra il passato ed il presente, nuove teorie e circhi scientifici, in costante scrittura ed evoluzione». Oltre all’uccello cosmofonèo (il produttore di suoni), nel titolo si annida il concetto di cosmogonia, che nel nostro caso più che alla formazione di universi fisici rimanda a quella di universi sonori possibili, interagenti e alternativi, in cui materiali del passato e del presente giocano fianco a fianco. Il pezzo della Magnan è molto dolce, si gioca molto coi colori attraverso citazioni e rimandi a Scriabin; il titolo Il cielo di Pietra rende molto bene l’idea perché è un pezzo quasi vitreo, incantato”.  Riccardo Piacentini

Musiche di Marcello Panni, Carla Rebora, Carla Magnan, Roberta Vacca, Elisabetta Capurso, Ennio Morricone e originali di Riccardo Piacentini.

https://www.nuovaconsonanza.it/index.php?collegamento=177821458512

https://www.quinteparallele.net/2020/12/musica-e-multicursalita-intervista-al-duo-alterno/?fbclid=IwAR2EaEw__9ZPiq-Yh2ivvlcml48gFpJ7BkSRtzAg8eGEf5LeoJglKw-Cgj4

https://www.youtube.com/watch?v=zYlhSz-ukLo&t=2040s

Contact info

57° Festival di Nuova Consonanza, Viale Mazzini 134, Roma

0 Comments

Leave a comment

  • IL CIELO DI PIETRA, for piano

  • 09:00 PM 15 Dicembre 2020
  • 57° Festival di Nuova Consonanza, Viale Mazzini 134, Roma

News

  • ©première my work “e lentamente prende forma”, for string quartet, with Giovanni Ricciardi, both artists of the NYCMS. Palazzo Ducale, Genova, 2020

    Read more >>
  • ©première my work “e lentamente prende forma”, for string quartet, with Andrea Cardinale, Federico Mazzucco, Giuseppe Francese e Giovanni Ricciardi, Palazzo Ducale, Genova, 2020

    Read more >>
  • ©première my work “e lentamente prende forma”, for string quartet, Palazzo Ducale, Genova, 2020

    Read more >>